Rassegna culturale “Urgnano, tra passato e futuro”

La rassegna è composta da 7 incontri:

  • 3 ottobre, ore 20.45 – castello albani – serata genealogica “Cercando radici. Alla scoperta dei nostri antenati” a cura del dott. M. Borelli
  • 4 ottobre, ore 20.45 – castello albani – presentazione libro a cura degli autori A. Gavazzi e V. Mazzoleni
  • 10 ottobre, ore 20.45 – castello albani – “Gli Urgnanesi e il bombardamento di Dalmine del 1944” a cura dell’Associazione Storica Dalminese
  • 17 ottobre, ore 18.30 – azienda Miti Spa – “Intelligenza artificiale e Manifattura” a cura del prof. E. Fleischner
  • 24 ottobre, ore 20.45 – castello albani – “Nano robotica e l’intelligenza artificiale” a cura del prof. E. Fleischner
  • 7 novembre, ore 20.45 – castello albani – “Intelligenza artificiale: diavolo o acquasanta” a cura di Mons. Dellavite
  • 14 novembre, ore 20.45 – castello albani – “Le intelligenze artificiali” a cura del dott. U. Benini